NUMERO DI ACCREDITAMENTO 864

Azienda con sistema di qualità certificato ISO 9001:2015

BIMECAR Group continua ad essere protagonista sul mercato di riferimento grazie alla sua ampia gamma di prodotti ETS Industria 4.0.

Il più accreditato sistema di Fleet Management per Mezzi industriali di sollevamento ed operativi.

Grazie a questo sistema di interconnessione, è possibile acquistare mezzi NUOVI beneficiando del piano transizione 4.0. Tale beneficio consente di recuperare il 20% del costo d’acquisto in tre anni.

Un’occasione irripetibile per sostituire i vecchi carrelli con modelli aggiornati, sicuri, prestazionali e dotati delle più avanzate soluzioni tecnologiche.

Piano Di Transizione 4.0

L’industria 4.0 è un processo che permette alle aziende di migliorare l’efficienza e abbattere i costi grazie all’integrazione di nuove tecnologie e all’uso dei dati. Produrre in modo sicuro, veloce, sostenibile. Questa è la sfida.

Il Piano di Transizione 4.0, definito dalla normativa in vigore, è parte di un programma di investimenti per le aziende che scelgono di intraprendere il percorso di digitalizzazione. Un piano che guarda al futuro e che porta benefici in termini economici e di competitività.
Grazie alla digitalizzazione le aziende ottengono gli strumenti per creare un nuovo modello di produzione industriale automatizzato e interconnesso, in cui uomini, macchine e dispositivi dialogano tra loro per migliorare i processi e la qualità del prodotto. 

Si tratta di una serie di agevolazioni per supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione digitale. 

Tra questi, rientrano nei beni agevolabili tutte le macchine mobili non stradali (macchine, motrici e operatrici, strumenti e dispositivi per il carico e lo scarico, la movimentazione). Per maggiori dettagli rimandiamo alla circolare dell’AE n.4/E del 30 marzo 2017. 


Estratto Piano Transizione 4.0 – 2023

Beni materiali 4.0

  • Per spese fino a 2,5 milioni di Euro: credito di imposta del 20% del valore del bene nel 2023.

Durata e modalità di  compensazione

  • Validità dal 1 gennaio 2023 fino al 31 dicembre 2023 per credito d’imposta al 20%.
  • I contratti di acquisto dei beni strumentali devono essere definiti entro il 31/12/2023 con versamento di un acconto pari ad almeno il 20% dell’importo e con consegna entro giugno 2024.
  • Compensazione tramite F24 in 3 anni

Cosa Forniamo

  • I carrelli, ecc. equipaggiati con Sistema ETS sono predisposti secondo i requisiti di applicazione del “Credito d’imposta” istituito dalla legge di Bilancio 2020, n. 160/2019 art. 1, commi dal 184 al 196 e Allegati A e B alla legge di bilancio 2017, n. 232/2016 e s.m.i.”